Situata sulle rive del Lago Nahuel Huapi, la splendida cornice di Bariloche, ai piedi delle Ande, nel nord della Patagonia, è una delle destinazioni turistiche più popolari dell’Argentina, nota per lo sci, il trekking e l’arrampicata su roccia, San Carlos de Bariloche è un luogo ideale per esplorare le montagne, i laghi, i ghiacciai e le foreste che la circondano.
Molti visitatori si dirigono qui per i panorami mozzafiato, i paesaggi stupendi e gli impianti sciistici che la rendono la principale stazione sciistica del Sud America. La città ha un aspetto molto alpino grazie ai suoi deliziosi chalet in stile svizzero. Bariloche è un posto incredibile da visitare, Bariloche ha un sacco di cose da vedere e da fare per i visitatori e vale la pena di controllare quando si è in Argentina.
Best Organized
- Tronador Hill Day Trip da Bariloche – 13 recensioni
- San Martín de los Andes, Viaggio di un giorno sui sette laghi da Bariloche – 12 recensioni
- Bariloche Sightseeing Tour – 10 recensioni
- Nahuel Huapi Lake Cruise, Victoria Island e Arrayan Walk – 8 recensioni
15. Colonia Suiza
Questo pittoresco villaggio si trova a circa venticinque chilometri da Bariloche ed è stato fondato nel lontano 1895 dalle prime famiglie europee che si sono insediate nella regione. Colonia Suiza, come viene chiamata, assomiglia molto a un villaggio svizzero con i suoi meravigliosi chalet e l’ambiente montano, ed è oggi una meta turistica molto apprezzata dai visitatori di Bariloche. Ci sono anche molti bei sentieri che si snodano dal villaggio nella campagna circostante.
14. Centro Civico
Il Centro Civico di Bariloche è un bel posto per passeggiare e vale la pena di prendersi il tempo di esplorare prima o dopo la partenza per vedere i meravigliosi paesaggi che si possono trovare in tutta la città. Il Centro Civico è un monumento storico nazionale, ospita un sacco di belle architetture e ha un’atmosfera alpina che ricorda molto la Svizzera e l’Austria. Qui si trovano molti ristoranti, bar, negozi e caffè e il complesso edilizio è stato progettato nel lontano 1940 per servire come centro turistico e punto di interesse per i visitatori di Bariloche.
13. Parco Nazionale Los Arrayanes
Coprendo la penisola di Quetrihue che si protende nel Lago Nahuel Huapi, il Parco Nazionale Los Arranyanes prende il nome dai bellissimi alberi di arrayan che sono endemici della zona, e il parco è stato effettivamente creato per proteggere e preservare il loro habitat naturale. È un’esperienza deliziosa I visitatori possono prendere una barca per raggiungere il parco e fare escursioni a piedi o in mountain bike fino all’inizio della foresta, dove inizia un luogo tranquillo, dove si possono avvistare cervi, pudu, condor e aquile.
12. Playa Bonita
Appena fuori dal centro della città, Playa Bonita si trova sulla riva sud del Lago Nahuel Huapi ed è un bel posto da visitare durante l’estate, quando ci si può sedere, rilassarsi e prendere il sole. Guardare le acque cristalline del lago, che si estende all’infinito davanti a voi, è ipnotico e ci sono moltissimi sport acquatici da praticare, come il kayak, il parapendio e il windsurf. Con alcuni deliziosi ristorantini e caffè nelle vicinanze, la spiaggia di ghiaia di Playa Bonita è sicuramente da vedere se volete rilassarvi dopo un’intensa gita turistica.
11. Rapa Nui
Immersa nella zona pedemontana delle Ande, Bariloche ha un’atmosfera molto alpina e questo si riflette nella ricchezza di negozi di specialità al cioccolato che si possono trovare nel centro della città. Rapa Nui, dove i cioccolatini sono semplicemente da morire. Fondata da un immigrato italiano e presente da generazioni, Rapa Nui è un must per gli amanti della cioccolata ed è anche un ottimo posto dove fermarsi a mangiare qualcosa, dalla cioccolata calda al gelato e alla pasticceria nel suo accogliente caffè.
10. Percorso dei Sette Laghi
I paesaggi in mostra in Patagonia sono di una bellezza mozzafiato e questo meraviglioso percorso porta i visitatori a scoprire alcuni dei luoghi più belli, con i sette laghi diversi che sono solo alcuni dei punti salienti in mostra. Sia il parco nazionale di Lanin che quello di Nahuel Huapi si trovano sulla Ruta De Los Siete Lagos e il viaggio dura circa un giorno o più per completarlo, anche se il paesaggio è così meraviglioso da vedere che i visitatori si ritroveranno a fermarsi di tanto in tanto per ammirare tutte le bellezze. Passando per spiagge, boschi, montagne e altro ancora, questo percorso panoramico è il modo perfetto per esplorare le meraviglie della steppa patagonica.
9. Isla Victoria
Situata all’interno del Parco Nazionale Nahuel Huapi, l’Isla Victoria è un’isola panoramica da visitare, ricca di flora, fauna e foreste pittoresche. Passeggiare lungo i sentieri costeggiati dalla foresta è un modo delizioso per trascorrere un pomeriggio e l’isola era un tempo abitata da popolazioni indigene che si sono lasciate alle spalle le pitture rupestri. Con un sacco di paesaggi incantevoli in mostra, Isla Victoria è un bel posto da visitare e si trova sul Lago Nahuel Huapi.È accessibile in barca, anche se solo una parte dell’isola è aperta ai visitatori per esplorare.
8. Circuito Chico
Partendo dalla periferia della città, il Circuito Chico, lungo sessantacinque chilometri, è un ottimo modo per vedere molti dei bellissimi paesaggi di Bariloche in una sola volta, e la corsa sarà sicuramente lassù con il meglio che avete mai fatto. Nel Lago Nahuel Huapi, il Parco Nazionale Los Arranyanes prende il nome dai bellissimi alberi di arrayan che sono endemici della zona, e il parco è stato creato per proteggere e preservare il loro habitat naturale. È un’esperienza deliziosa vagare tra gli alberi Passando davanti a splendidi panorami come il Lago Nahuel Huapi, intorno ai meravigliosi paesaggi della Penisola di Llao Llao e di numerose altre montagne e laghi, questo viaggio vivrà sicuramente a lungo nella memoria e lungo il percorso ci sono moltissimi punti di sosta e opportunità di scattare foto. Cerro Otto
Situato all’interno del Parco Nazionale Nahuel Huapi, il Cerro Otto raggiunge un’altezza di 1.405 metri e i panorami che offre dalla sua cima sono divini, poiché il Lago Nahuel Huapi si trova sotto di esso e le Ande sono visibili in lontananza. Bariloche si trova in realtà sulle pendici più basse della montagna e i visitatori possono raggiungere la cima in auto, a piedi o in funivia. Mentre ci sono alcuni bei sentieri per mountain bike ed escursioni a piedi, così come lo sci e altre attività all’aperto durante l’inverno, il motivo principale per cui la gente visita il Cerro Otto è per le incredibili vedute delle montagne, dei laghi e delle foreste circostanti.
6. Rifugio Frey Hike
Uno dei sentieri più popolari di Bariloche, il Rifugio Frey Hike è perfetto per gli amanti della natura e per gli avventurieri all’aperto, poiché si passa davanti a scenari così stupendi e alla fine c’è un delizioso piccolo rifugio dove si può prendere un po’ di respiro o fermarsi per la notte. Per raggiungere l’inizio del sentiero, gli escursionisti possono salire con la seggiovia sul lato del Cerro Catedral o passeggiare lungo un bel sentiero nel bosco prima di passare davanti a luoghi incredibili come la Valle del Rucaco e lo spettacolare Cerro Tronador, che si intravede in lontananza. L’escursione dura di solito circa due ore e ci sono vari altri percorsi e sentieri che si possono prendere lungo il percorso.
5. Cerro Campanario
Con una delle migliori viste al mondo che si possono ammirare dalla sua cima, il Cerro Campanario è un must da non perdere quando si è a Bariloche e i visitatori rimarranno sbalorditi dallo splendido panorama che saluta i loro occhi. Raggiungibile sia a piedi che in auto, i visitatori possono anche scegliere di prendere la seggiovia panoramica che li porta sul fianco della montagna e il Cerro Campanario si erge a 1.050 metri sul livello del mare. La vista dalla cima è semplicemente divina, poiché i perfetti laghi blu sono disseminati tra colline coperte di boschi e montagne innevate. I visitatori non si stancheranno mai di osservare il meraviglioso scenario, con una caffetteria in cima, basta mangiare o bere un boccone e godersi la vista a proprio piacimento.
4. Parque Municipal Llao Llao
Situato a circa un’ora dalla città, il Parque Municipal Llao Llao Llao è pieno di meravigliosi sentieri che si snodano nei boschi, serpeggiano lungo le rive del lago e si inerpicano sulle montagne. I paesaggi sono notevoli per la loro natura incontaminata e incontaminata e ci sono “, ‘Passeggiare lungo i sentieri ben segnalati è un modo rilassante per trascorrere la giornata e i visitatori sono sicuri di tornare a casa stanchi ma contenti di tutti i meravigliosi panorami che hanno visto e ci sono un sacco di belle foto da vedere qui.
3. Cerro Tronador
La montagna più alta della regione, il Cerro Tronador torreggia a 3.470 metri di altezza e ospita otto ghiacciai che sono accattivanti da esplorare. Situato nel Parco Nazionale di Nahuel Huapi, lo stratovulcano estinto si trova al confine tra Argentina e Cile ed è una meta turistica molto apprezzata in quanto non è troppo lontano da Bariloche; il paesaggio in mostra è meraviglioso, con fiordi, laghi e ampie valli che punteggiano i suoi pendii e le zone circostanti. Con tre cime distinte e numerosi laghi e fiumi che punteggiano la zona, il Cerro Tronador merita sicuramente una visita per la meravigliosa natura che offre.
2. Il Cerro Tronador è una meta turistica molto apprezzata perché non è lontana da Bariloche. Cerro Catedral
Situata all’interno del Parco Nazionale Nahuel Huapi, l’imponente Cerro Catedral ospita Bariloche e la più grande e popolare stazione sciistica del Sud America. Coprendo un’area enorme, la stazione sciistica ha un sacco di piste e discese disseminate sul versante panoramico della montagna e le vedute della zona circostante sono semplicemente affascinanti per la loro bellezza: con la neve che ricopre le montagne e gli alberi, i laghi blu brillante si stagliano tanto più deliziosamente contro il mondo invernale che li circonda.
In inglese significa “Mount Cathedral”, Cerro Catedral è così chiamato perché le sue cime hanno un aspetto quasi da chiesa, e sia gli abitanti del luogo che i turisti si affollano qui quando inizia la stagione invernale.
1. Parco Nazionale Nahuel Huapi
Di una bellezza mozzafiato, il Parco Nazionale Nahuel Huapi è semplicemente da non perdere quando si trova a Bariloche ed è una delle principali attrazioni che la città ha da offrire. Esplorare questo paradiso naturale è un’esperienza indimenticabile: grazie alle numerose attività all’aperto, i visitatori possono fare escursioni a piedi lungo i sentieri che si snodano tra le foreste, andare in kayak sul Lago Nahuel Huapi, arrampicarsi sul versante della montagna o semplicemente rilassarsi e godersi l’incredibile panorama che si gode dalla cima delle montagne che punteggiano la zona.
I paesaggi sono semplicemente divini e i fiumi, le cascate e i ghiacciai che rivestono le pendici delle Ande non fanno che rendere ancora più bello lo sguardo. I visitatori possono noleggiare un’auto a noleggio o fare un’escursione in autobus o in barca che li porterà a tutti i principali luoghi d’interesse.
7. Cerro Otto
Situato all’interno del Parco Nazionale Nahuel Huapi, il Cerro Otto raggiunge un’altezza di 1.405 metri e i panorami che offre dalla sua cima sono divini, poiché il Lago Nahuel Huapi si trova sotto di esso e le Ande sono visibili in lontananza. Bariloche si trova in realtà sulle pendici più basse della montagna e i visitatori possono raggiungere la cima in auto, a piedi o in funivia. Mentre ci sono alcuni bei sentieri per mountain bike ed escursioni a piedi, così come lo sci e altre attività all’aperto durante l’inverno, il motivo principale per cui la gente visita il Cerro Otto è per le incredibili vedute delle montagne, dei laghi e delle foreste circostanti.
6. Rifugio Frey Hike
Uno dei sentieri più popolari di Bariloche, il Rifugio Frey Hike è perfetto per gli amanti della natura e per gli avventurieri all’aperto, poiché si passa davanti a scenari così stupendi e alla fine c’è un delizioso piccolo rifugio dove si può prendere un po’ di respiro o fermarsi per la notte. Per raggiungere