10 Principali attrazioni turistiche in Madagascar

Una delle ultime grandi aree della Terra ad essere stata abitata dall’uomo, la bellezza naturale e la diversità ecologica del Madagascar lo fa sentire come un paese dimenticato dal tempo. Situato al largo della costa orientale dell’Africa nell’Oceano Indiano, il Madagascar ospita migliaia di specie vegetali e animali che non si trovano in nessun altro posto al mondo. La straordinaria diversità naturale del Madagascar ha fatto guadagnare al paese il soprannome di “ottavo continente”. Una venerazione di antenati e tradizioni pervade la cultura nazionale, una riverenza che si riflette nell’architettura, nell’arte e nei modi sociali del paese. Visita le principali attrazioni turistiche del Madagascar per scoprire da solo la diversità naturale, culturale e storica che è il Madagascar.

10. Parco Nazionale di Ranomafana

Situato nella regione sudorientale del Madagascar, vicino al villaggio di Ranomafana, il Parco Nazionale di Ranomafana è uno dei parchi più popolari della nazione.la parte orientale del parco è la più panoramica, con numerosi ruscelli che sguazzano attraverso colline densamente boscose. Il parco ospita il lemure di bambù dorato in via di estinzione, un animale la cui dieta comprende germogli di bambù che contengono dosi di cianuro che sarebbero letali per gli altri animali, eppure l’affascinante lemure dorato si nutre di bambù senza effetti nocivi.

9. Parco Nazionale Masoala

Situato nel nord-est del Madagascar, il Parco Nazionale Masoala copre quasi 250 miglia di foresta pluviale e comprende anche tre parchi marini.il parco ospita dieci specie di lemuri, tra cui l’Aye-aye, il più grande primate notturno del mondo. Il parco ospita anche una vasta gamma di uccelli e rettili, tra cui la rana Pomodoro, che prende il nome dal suo colore rosso vivo, mentre i parchi marini di Tampolo, Ambodilaitry e Ifaho sono ideali per lo snorkeling e le avventure in kayak.

8. Andasibe-Mantadia

Il Parco Nazionale di Andasibe-Mantadia, che si estende per circa 100 miglia nella parte orientale del Madagascar, ospita undici specie di lemuri, tra cui il lemure più grande del paese, l’Indri. Situato vicino alla capitale del Madagascar, Antanananarivo, Andasibe-Mantadia è uno dei parchi più facili da visitare. Il parco è diviso in due aree, il Parco Nazionale di Mantadia e la Riserva di Analamazoatra. Le guide locali conducono tour di 1-6 ore in entrambe le aree.

7. La Collina Reale di Ambohimanga

Considerata uno dei luoghi più sacri del paese dal popolo malgascio per 500 anni, la Collina Reale di Ambohimanga è un villaggio storico che un tempo ospitava i reali del Madagascar. Il muro che circonda il villaggio è stato realizzato nel 1847 e costruito con un mortaio di calce e albume d’uovo. Il complesso del Mahandrihono comprende l’ex casa del re Andrianampoinimerina, con mura in legno di palissandro massiccio, e manufatti del grande re dell’isola, tra cui tamburi, armi e talismani.

6. Ifaty

Ifaty è il nome dato a due polverosi villaggi di pescatori sulla costa del Madagascar sudoccidentale.al largo, una barriera corallina lunga 60 miglia è una barriera naturale contro le onde del mare mosso, creando acque costiere ideali per le immersioni, lo snorkeling e la pesca.l’entroterra desertico è noto per la sua foresta spinosa, dove gli alberi di baobab dalla forma strana prosperano da secoli.’, ‘

5. Viale dei Baobab

Il viale dei Baobab è un gruppo di alberi che costeggia la strada sterrata tra Morondava e Belon’i Tsiribihina nel Madagascar occidentale. Gli alberi di baobab, vecchi fino a 800 anni, in origine non troneggiavano isolati sul paesaggio, ma si trovavano in una fitta foresta tropicale. Nel corso degli anni, le foreste sono state disboscate per l’agricoltura, lasciando solo i famosi baobab.

4. Nosy Be

La piccola isola di Nosy Be è uno dei principali luoghi turistici del Madagascar che attira migliaia di turisti da tutto il mondo tutto l’anno. Anche se le spiagge di Nosy Be non sembrano perfette come alcune altre spiagge tropicali, guadagnano punti per la tranquillità, l’acqua turchese e gli eccellenti ristoranti di pesce che servono piatti di pesce sulla sabbia.

3. Tsingy de Bemaraha

La riserva di Tsingy de Bemaraha si trova nella regione meridionale della più grande riserva naturale del Madagascar, Tsingy de Bemaraha Strict Nature Reserve.la parola “tsingy” si riferisce ai pinnacoli che punteggiano l’altopiano calcareo del parco.situato vicino alla costa occidentale del paese, il parco presenta un’ampia distesa di foresta di mangrovie. Il parco ospita sette specie di lemuri, tra cui il Deckens sifaka, un genere di lemuri che si distingue per la sua pelliccia bianco crema e la faccia nera.

2. Isalo National Park

Il Parco Nazionale dell’Isalo si distingue per la varietà del terreno. Situato nella regione centro-meridionale del Madagascar, il parco comprende aree di praterie, canyon scoscesi e formazioni di arenaria, tutte punteggiate da occasionali piscine fiancheggiate da palme.come in molti parchi nazionali del paese, sono necessarie delle guide.le visite possono essere organizzate per durare anche diverse ore o per diversi giorni.

1. Ile Sainte Marie

L’Ile Sainte Marie si trova al largo della costa orientale del Madagascar. La serie di baie e insenature protette dell’isola ha attirato i pirati nell’Ile Sainte Marie durante i secoli XVII e XVIII, e i relitti di diverse navi pirata possono ancora essere visti dalle acque poco profonde della Baie des Forbans. Oggi l’isola è una delle principali attrazioni turistiche del Madagascar.le acque ancora limpide delle baie dell’isola sono luoghi ideali per lo snorkeling.le megattere in migrazione visitano le acque dell’isola durante l’estate e all’inizio dell’autunno.

Quali sono le attrazioni più interessanti in Madagascar?