Zanzibar ha una reputazione esotica e lontana, ma questo arcipelago di isole al largo delle coste della Tanzania non è affatto irraggiungibile: negli ultimi anni, questo gruppo di isole è diventato una destinazione popolare per chi cerca una vacanza alternativa sulla spiaggia. Migliaia di chilometri di sabbia bianca, punti per lo snorkeling e le immersioni lungo gli atolli e le barriere coralline, nonché una fiorente scena di kite-surfing, hanno costantemente attirato un numero sempre maggiore di visitatori in questo centro di cultura swahili.
La vita di Zanzibar, che si svolge principalmente intorno alla grande isola di Unguja, è incentrata sulla filosofia del palo – questo significa “lentamente”. Qui troverete sicuramente un ritmo di vita rilassato, il che lo rende il luogo perfetto per una fuga sulla spiaggia. Ci sono mari turchesi, palme e molte opportunità per rilassarsi e rilassarsi.
Mappa di Zanzibar
Questa regione a maggioranza musulmana è stata a lungo un centro di commercio, ed è stata attraversata da diversi proprietari, dagli arabi agli europei. Questo si riflette nel secolare miscuglio di edifici di Stone Town, la parte più antica della città di Zanzibar, che è la capitale delle isole. Naturalmente, in questa parte di Zanzibar ci sono molte attrazioni storiche – e anche molti posti dove soggiornare.gli edifici storici e gli hotel moderni costituiscono la maggior parte delle offerte di questa città.
Tuttavia, in tutta l’isola – che è possibile spostarsi con minivan, scooter a noleggio e taxi – troverete lussuosi alloggi e resort sulla spiaggia, oltre a capanne sulla spiaggia a prezzi contenuti, come pure baracche economiche per i tempi d’oro del backpacking, facendo in modo che ci sia qualcosa per tutti i gusti.
Stone Town
Stone Town è la parte storica di Zanzibar, nota anche come Mji Mkongwe (in swahili come “Città Vecchia”), questa storica città è un labirinto di vicoli labirintici, vecchie moschee, bazar, edifici coloniali e altre architetture storiche. La sua storia come posto commerciale significa che qui ci sono influenze swahili, indiane, arabe ed europee.
C’è l’imponente Cattedrale di San Giuseppe – costruita alla fine del XIX secolo dai missionari francesi – il fresco stile Art Déco degli anni ’30 del Cine Afrique, e il Palazzo delle Meraviglie; inizialmente costruito per un sultano di Zanzibar nel 1883, questo è oggi un museo sulla storia di Zanzibar. L’edificio più antico di Stone Town è l’imponente Old Fort, costruito nel 1699.
Gli hotel di Stone Town spaziano dai soggiorni economici a quelli più chic del vecchio mondo in edifici storici.
Jambiani
Situato sull’isola principale di Zanzibar, Unguja, Jambiani è un antico villaggio di pescatori sulla costa sud-est. Per un soggiorno rilassante, qui la vita è decisamente lenta; la maggior parte della gente del posto è composta da pescatori o coltivatori di alghe marine e anche se sta iniziando a esserci un flusso costante di turisti verso Jambiani, questa parte di Zanzibar conserva un’atmosfera autentica. Per quanto riguarda l’alloggio, ci si può aspettare di trovare lodge e pensioni a conduzione familiare.
Naturalmente, qui c’è una spiaggia dove i visitatori possono rilassarsi. Questa è costellata di ristoranti che servono frutti di mare freschi. A sette chilometri di lunghezza e fiancheggiata da palme, la sabbia bianca e polverosa di Jambiani è come il paradiso. C’è anche una bellissima barriera corallina a pochi chilometri dalla riva, alla quale si possono facilmente organizzare tour di snorkeling. Tra la barriera corallina e la riva c’è una splendida laguna turchese; protetta dalla barriera corallina, è un ottimo spot per il windsurf.
Nungwi
Un grande villaggio sulla punta più settentrionale di Unguja, Nungwi è oggi una vivace località turistica, ma c’è una buona ragione: la spiaggia di Nungwi è impressionante. È stata votata come una delle migliori spiagge del mondo.
Per questo motivo, negli ultimi anni Nungwi si è trasformata da villaggio di pescatori a piccola enclave di zaini, e ora vede un costante afflusso di turisti internazionali. Per esempio, l’acquario di Baraka è un luogo interessante da visitare, soprattutto per le famiglie. Si può fare kite-surfing alla Ras Nungwi Beach, e ci sono opzioni per fare immersioni subacquee ed esplorare le profondità al largo.
Con le crociere al tramonto in cima alla lista delle cose da fare a Nungwi (il tramonto è incredibile), ci sono diverse opzioni di alloggio – dai resort Hilton ai bungalow sulla spiaggia direttamente sulla sabbia. È per lo più di fascia alta, con alcuni resti economici del suo passato da zaino in spalla da trovare anche.
Paje
Un altro dei piccoli villaggi di pescatori di Zanzibar, Paje è situato sulla costa sudorientale dell’isola. Immaginatevi l’acqua turchese, le palme che ondeggiano nella brezza e la sabbia bianca e luminosa. Un ottimo posto dove fare base se siete tutti in spiaggia, Paje è fondamentalmente una lunga striscia di sabbia con un villaggio che lo costeggia.
Di conseguenza, c’è una scelta di alloggi sulla spiaggia tra cui scegliere per una vita facile. L’immersione subacquea a Paje è fantastica: tartarughe, anguille, stelle marine, stelle marine e una miriade di altre forme di vita marina si possono vedere in profondità.
Il mare è preparato e pronto per il kite-surfing, ed è una specie di hotspot per questo sport. Attivatevi e partecipate, o semplicemente sdraiatevi sulla sabbia senza alcuna preoccupazione al mondo – a parte il ristorante dove andrete a cena.
Matemwe
Per una fetta di solitudine, non c’è niente di meglio di Matemwe. Questo è un posto rilassato e di basso profilo dove stare. Situato sulla costa orientale di Unguja, Matemwe ha la fortuna di avere una lunga spiaggia e la mancanza di turisti – due cose che lo fanno sembrare una vera e propria fuga. Il villaggio di Matemwe vanta una selezione di case tradizionali, oltre a lodge e bungalow sulla spiaggia. È molto facile soggiornare a Matemwe con un budget limitato, ma ci sono anche una manciata di resort di lusso.
Matemwe vanta anche un’attrazione appena al largo: Mnemba Island – sede dell’atollo di Mnemba – è molto vicina e rinomata per il suo incredibile paesaggio sottomarino: è semplice prenotare un tour, salire su una barca e iniziare a fare snorkeling nelle acque di questo splendido isolotto. Ma se non volete fare un viaggio, non preoccupatevi, potete passeggiare lungo la spiaggia, rilassarvi sulla sabbia e rilassarvi con un drink la sera.
Kendwa
Kendwa si trova a nord dell’isola di Unguja di Zanzibar ed è a circa tre chilometri dalla molto più vivace Nungwi. Infatti, quando la marea è bassa, potete camminare lungo la spiaggia fino a Nungwi. Per questo motivo, anche se ci sono molte opzioni di alloggio – tra cui resort e pensioni – in Kendwa non sembra sovraffollato; c’è molto spazio per tutti.
La zona di Kendwa è in realtà molto popolare per il Full Moon Party, gestito da Kendwarocks – una festa mensile sulla spiaggia con tanto divertimento per i tipi con lo zaino in spalla. Se questo non è il vostro genere, allora c’è molto che il mondo naturale e culturale intorno a Kendwa può offrire. Potete andare a fare snorkeling e vedere cosa la vita marina ha da offrire, oppure potete fare un tour del villaggio di Kendwa stesso. Questo significa immergersi in una fetta della vera vita di Zanzibar e persino provare un po’ di autentico cibo locale.
Kiwengwa
Situata sulla costa nord-orientale di Ugunja, la città di Kiwengwa è caratterizzata da un tratto di spiaggia di sabbia bianca particolarmente bello. Gli hotel di questa zona sono, per la maggior parte, di lusso e all-inclusive, portando a un’atmosfera molto esclusiva in questa parte di Zanzibar.È interessante notare che molti di loro sono di proprietà italiana, il che ha portato al soprannome di ‘Little Italy’. Kiwengwa è il luogo ideale se siete alla ricerca di un posto davvero tranquillo per godervi il sole, il mare e la sabbia di questa parte del mondo.
Ci sono attrazioni locali al di fuori dei resort di Kiwengwa, tuttavia. Visitate le Grotte di Kiwengwa, un gioiello naturale incontaminato con una storia interessante e cristalli incastonati nelle pareti! C’è anche una scuola di kite-surfing proprio sul lungomare, in modo da potersi cimentare in questo sport esilarante. Altrimenti, questo è il posto perfetto per passare il tempo nei bar sulla spiaggia e rilassarsi sulla sabbia.
Michamvi
Troverete Michamvi nell’angolo sud-est dell’isola di Ugunja. Questa penisola è ben nota per le sue spiagge bianche scintillanti, le palme sparse, così come un tratto dell’incredibile barriera corallina da esplorare. Qui la marea si allontana per centinaia di metri, ed è un luogo ideale per fare snorkeling o sguazzare nelle secche.
Una parte relativamente rurale e incontaminata di quest’isola, i backpackers che frequentavano questa penisola di dieci chilometri sono stati sostituiti da vacanzieri di lusso che soggiornano nei rifugi sulla spiaggia. Tuttavia, c’è ancora molto spazio – lo sviluppo non ha completamente invaso questa parte dell’isola. Nella parte orientale della penisola, ci sono molte scuole di immersione; questi sono ottimi posti per imparare ad immergersi, dato che non sono sovraffollati. La laguna di Oba-Oba è qui, dove le immersioni e lo snorkeling sono all’ordine del giorno. Anche il kite-surf e la vela non sono fuori discussione.