Non lontano da Mazunte si trova La Ventanilla, una piccola comunità protetta da una palude di mangrovie piena di coccodrilli e una spiaggia dove le tartarughe vengono a deporre le uova. Per molto tempo gli abitanti della comunità si sono dedicati alla commercializzazione di uova di tartaruga e pelle di coccodrillo, portando avanti uno sfruttamento eccessivo.
Quando il danno che veniva fatto all’ambiente naturale divenne evidente e la gente del posto si rese conto del danno che stava causando, cercò di recuperare parte di questo patrimonio selvaggio gestendolo in modo più intelligente. Questo ha fatto riemergere Ventanilla come un paradiso dell’ecoturismo, un santuario di purezza costiera sulla costa di Oaxacan.
Proprio su questa costa che si affaccia sull’Oceano Pacifico appare la Ventanilla, una formazione geologica che si è formata nel corso dei secoli. È proprio questa opera d’arte naturale che ha ispirato il nome dell’intera comunità. Il principale riferimento turistico nei dintorni di Ventanilla è Puerto Angel, che dista circa 14 chilometri.
La Ventanilla è una comunità integrata da circa 25 famiglie tutte dedicate a preservare la purezza selvaggia delle mangrovie della zona e la biodiversità che le abita. In queste mangrovie ci sono molte varietà diverse di rettili e uccelli, come il martin pescatore, il picchio, l’anatra tuffatrice e una grande varietà di iguane, coccodrilli e molti altri animali. Molte di queste specie sono a rischio di estinzione.
Nelle lagune di Ventanilla, dove si sviluppano le mangrovie, si possono trovare diversi tipi di microorganismi di cui si nutrono delfini, pesci e tartarughe quando le barre si aprono, cioè quando il mare si unisce alla laguna durante la stagione delle piogge. Per godere appieno della ricchezza ecoturistica del Ventanilla, la cosa migliore da fare è andare in barca. In esse puoi ammirare pienamente la particolare fauna selvatica delle mangrovie paludose, creature che vagano liberamente per la zona in uno spettacolo naturale incomparabile.
Non meno interessanti, soprattutto per gli appassionati di turismo naturalistico, sono le visite all’allevamento di coccodrilli che esiste nella zona, dove i rettili appena nati vengono protetti fino a quando non vengono finalmente liberati, una volta che sono in grado di difendersi da soli dall’esigente ambiente in cui vivono.
La Ventanilla ha una laguna dove i coccodrilli vagano liberamente. È un’area di mangrovie di circa 30 ettari che è alimentata dalle acque della laguna di Chacahuila e ha due tipi di mangrovie: rossa e bianca.
Ci sono tour giornalieri in barche senza motore -per non alterare la fauna e la flora della zona-, che sono divertenti e interessanti per il turismo. I vacanzieri che vengono in questi angoli di Oaxaca hanno un’opportunità imbattibile di contemplare una varietà di uccelli, specialmente diverse varietà di aironi, come quello bianco, verde, bovino, reale, ecc.
Per quanto riguarda i coccodrilli, si possono vedere prendere il sole, nuotare da una parte all’altra e cacciare gli aironi che vi nidificano. Ci sono due cooperative che operano nella città che fanno il tour, che va alla laguna o all’incubatoio dove si possono osservare le diverse fasi della crescita dei coccodrilli. Allo stesso modo ci sono molte iguane, il che è anche interessante per i turisti che amano contemplare la natura e le creature selvatiche che la abitano.
Arrivare a Ventanilla
Ventanilla si trova a 14 km da Puerto Angel. In aereo puoi prendere un volo per Puerto Escondido o per Huatulco, da dove prosegui per strada, un viaggio di 45 minuti, fino a Puerto Angel, che è il punto intermedio tra Puerto Escondido e Huatulco. Per arrivare a La Ventanilla via terra dovresti considerare quanto segue: Puerto Angel si trova a sud di Oaxaca City, a 250 chilometri sulla Federal Highway No. 175. Da Oaxaca City, un viaggio di 6 ore, fino a San Pedro Pochutla, dove ci si trasferisce in taxi, camion, furgone o taxi collettivo, e si prosegue fino a Puerto Angel, per altri 15 minuti di viaggio, 13 chilometri.